Interessante opportunità di formazione professionale nelle Marche, grazie al corso gratuito per diventare tecnico di impianti termoidraulici a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino.
Possono partecipare al percorso candidati residenti o domiciliati nella regione e appartenenti a determinate categorie. Previsto lo stage.
Per iscriversi c’è tempo fino al 15 Gennaio 2022. Vediamo tutti i dettagli e come partecipare all’offerta formativa.
CORSO GRATIS TECNICO IMPIANTI TERMOIDRAULICI MARCHE
Il Centro Papa Giovanni XXIII Onlus presenta a Fano, nelle Marche, il corso gratuito in “Installatore/Manutentore di Impianti Termoidraulici”.
La figura professionale in uscita è un tecnico in grado di programmare ed eseguire l’assemblaggio di un impianto termoidraulico di cui, tra l’altro, assicura la manutenzione e ripara eventuali guasti.
OFFERTA FORMATIVA
Riportiamo, di seguito, il programma didattico in sintesi:
- Accoglienza, Orientamento e Bilancio delle competenze – 3h;
- Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – 16h;
- La normativa di settore – 8h;
- Disegno Tecnico – 28h;
- Elementi di Termoidraulica – 25h;
- Materiali, Componentistica ed Impianti Termoidraulici – 30h;
- Strumenti, Attrezzature, Utensili di Lavoro per Installazione e Manutenzione di Impianti Termoidraulici – 20h;
- Tecniche di Verifica e Manutenzione Impianti – 24h;
- Laboratorio Impianti Termoidraulici – 63h;
- Comunicazione e Vendita – 10h;
- Imprenditorialità – 8h;
- Orientamento Finale e Ricerca Attiva del Lavoro – 5h.
DESTINATARI
Il corso è aperto alla partecipazione di 15 discenti, ai quali si aggiungono 5 uditori, residenti o domiciliati nelle Marche e rientranti in almeno una delle seguenti condizioni:
- disoccupati con disabilità;
- disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate;
- vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione;
- altri soggetti presi in carico dai servizi sociali;
- persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema;
- disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi.
Si aggiungono i seguenti requisiti:
- esperienza lavorativa pregressa non coerente o irrilevante;
- titolo di istruzione/formazione coerente rispetto ai contenuti del corso;
- per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta verificata con un test di ingresso.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il percorso formativo avrà luogo a Fano tra Febbraio e Luglio 2022. Sarà articolato in 240 ore di formazione e 160 ore di stage, per una durata complessiva, quindi, di 400 ore.
ATTESTATO
Coloro che non avranno oltrepassato il 25% di assenze e che avranno superato le prove finali riceveranno un attestato di qualificazione.
ENTE ORGANIZZATORE
Il Centro Papa Giovanni XXIII ha sede ad Ancona e opera nel campo della formazione dal 2002. La sua offerta formativa comprende sia corsi gratuiti che corsi di qualifica a pagamento autorizzati dalla Regione Marche. Inoltre, eroga formazione per aziende e corsi di aggiornamento.
COME ISCRIVERSI
La domanda per iscriversi al corso gratuito in programma nelle Marche per installatore/manutentore di impianti termoidraulici dovrà essere redatta secondo l’apposito MODELLO (Doc 360 Kb). Andrà dunque presentata entro il 15 Gennaio 2022 con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata A/R;
- a mano al seguente indirizzo: Centro Papa Giovanni XXIII Soc. Coop. Soc.- Via M. T. Di Calcutta, 1 – 60131 Ancona;
- a mezzo di PEC all’indirizzo: centropapagiovannicoopsoc@pec.confcooperative.it. Gli interessati al concorso sprovvisti di PEC sono invitati a leggere in questo articolo come attivare un indirizzo PEC personale in soli 30 minuti.
Si segnala che la domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- modello autocertificazione requisiti di accesso (Doc 41 Kb);
- fotocopia del documento d’identità fronte/retro in corso di validità;
- curriculum vitae aggiornato;
- se extracomunitari: copia del permesso di soggiorno in corso di validità o della ricevuta postale per la richiesta di rinnovo.
